SENSO DEL GUSTO Alla ricerca del sapore perduto Zucchero, sale e grassi sono gli ingredienti chiave che stimolano le aree cerebrali del piacere. Scopriamo insieme come salvaguardare la capacità sensoriale del gusto dalle tentazioni – spesso dannose – dell’industria alimentare di Debora Rasio Specialista in Oncologia Ricercatrice in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate da Rivista PleinAir …
Cucina Medicina
La dieta di cambio stagione ricette leggere
LA DIETA di cambio stagione Torniamo in buona forma e prepariamoci alla primavera con un menu ricco di ortaggi crudi, sazianti e vitaminici, ma anche di zuppe calde dall’effetto dimagrante di Barbara Asprea, dietista, ricette di Giuseppe Capano foto di Luca Colombo da Rivista Cucina Naturale Marzo è un mese strano, come tutti i mesi …
Più difesi con lo Zinco /cucina medicina
Per proteggerci dagli attacchi di batteri e virus Per far funzionare al meglio il sistema immunìtarìo durante i mesi freddi, è importante, oltre a una corretta nutrizione, non farsi mai mancare un elemento che gioca un ruolo fondamentale per proteggerci dagli attacchi di batter! e virus: lo zinco. Scopriamo dpve trovarlo e come evitare carenze …
Erbe curative Carciofo, l’amico del fegato
Carciofo, l’amico del fegato Con le sue foglie si possono preparare tisane disintossicanti, salutari e molto utili anche per chi soffre di diabete DI A.M.BOTTICELLI _FOTO DI D. CAVADINI _ DISEGNI DI L. PELLEGRINI CON LA CONSULENZA DI CLEMENTINA CAGNOLA, FARMACISTA da Mensile GARDENIA Del carciofo conosciamo il sapore della parte carnosa delle brattee fogliari. …
La moringa
Conosci la moringa ? È un’erba che ha fama di essere un toccasana, perché è ricca di antiossidanti e vitamine. Ecco come utilizzarla al meglio – di Irma D’Aria — @irmadarìa da Rivista DONNA MODERNA Sulle pendici dell’Himalaya, dove cresce, la moringa oleifera è conosciuta con il nome di “albero dei miracoli” perché nella medicina …
Medicina – Alimentazione
Quali accorgimenti mettere in atto per evitare l’insorgere del mal di testa Questo fastidioso disturbo ha origine da svariate cause, come aumento della pressione arteriosa, difetti della vista, stanchezza, abitudini poco salutari, allergie alimentari e altre. La prevenzione di questo malessere si attua intervenendo su abitudini alimentari e stili di vita errati II mal di testa …