La Strada della Pasta Gragnano C’era una volta via Roma: decine di pastifici, vento di mare, acqua sorgiva. I tempi sono cambiati, ma la capitale mondiale dei maccheroni è sempre la stessa di Fabio Sebastiano Tana Rivista MERIDIANI Agosto settembre 2011 Ora non ci sono più gli scanni di legno con la pasta appesa ad …
Turismo enogastronomico
Carignano la strada Il rubino del Sulcis
Strada del Carignano Sulcis Iglesiente Il rubino del Sulcis Ha un profumo intenso e complesso il Carignano, come la sua terra Terre di miniere e di tonnare, quella a sud-Ovest dell’Isola è una regione ospitale, da scoprire insieme al suo vino, l’antico e profumatissimo Carignano dai riflessi rosso scuro TESTI Laura Campo – FOTOGRAFIE Alessandro Addis/Spexi …
Da Venezia a Ravenna Un territorio da vivere
Da Venezia a Ravenna Un territorio da vivere Tra Venezia e il Parco Naturale del Delta del Po: un itinerario d’acqua, di spiaggie, di sole e capolavori artistici, per una vacanza all’insegna del relax, del divertimento e del gusto Articolo di Lorenza Pilloni da ISA HOLIDAYS MAGAZINE #Un_territorio_da_vivere Oro che splende di luce come l’architettura e …
lyfe style Oslo Dormire sognando l’America
Dormire sognando America La storica, sede di una compagnia transatlantica diventa un albergo contemporaneo dal fascino rétro. Con tanti rimandi al passato e alla navigazione verso il Nuovo Mondo da Rivista BELL’EUROPA Un hotel non solo per dormire ma aperto a tutta la città. Tanto più che tra queste mura si trova un pezzo di …
Lyfe style Londra Lusso British e un po’ di storia
Londra Lusso British e un po’ di storia Dove un tempo c’erano mercanti di vino e sete, è nato un boutique hotel con vista panoramica sulla City da Rivista BELL’EUROPA Usa energie rinnovabili, ha pannelli solari installati sul tetto eppure sembra di entrare in un luogo di almeno un secolo fa. Vintry & Mercer è …
Il tempo degli asparagi in Istria
Il tempo degli asparagi in Istria La stagione degli asparagi selvatici dura poche settimane. La regione croata più vicina all’Italia in un evento gastronomico e nei menu di ristoranti e konobe, dove il delicato ortaggio è abbinato ai pregiati vini bianchi locali. Testi CLAUDIA SUGLIANO – FOTO FRANCO COGOLI da Rivista BELL’EUROPA L’azzurro del mare …
Soavi sapori di Svezia
Gastronomia Soavi sapori di Svezia Succulenti ostriche o argentati filetti di aringhe della costa occidentale, dissetante succo di fiori di sambuco del Màlardalen dalle tonalità giallo-verdi, prelibata selvaggina delle foreste svedesi, carne di renna essiccata della Lapponia: la Svezia è un Paese lungo dalla bassa densità di popolazione. Per questo un viaggio gastronomico in Svezia …
Un delta di sapori Veneto ed Emilia Romagna
Un delta di sapori Tra Veneto e Emilia Romagna anche il palato è protagonista grazie ad una cucina semplice e fantasiosa fatta di prodotti genuini e saporitissimi. In un territorio particolare come quello tra Venezia, Verona e Ravenna, anche la cucina è un mix di sapori nel quale l’entroterra si sposa ai gusti del mare …
LIGURIA – SANREMO (IM) SANREMO IN FIORE
LIGURIA – SANREMO (IM) SANREMO IN FIORE Un’abbuffata di fiori saluta la fine del Carnevale e l’imminente debutto della primavera. Un tripudio di colori e profumi che si mostrano in tutta la loro bellezza II Corso Fiorito dì Sanremo, con la tradizionale sfilata dei Carri in fiore, è l’erede dell’antico carnevale dedicato alla Dea Flora. …
LA CAMPANIA MARINARA A TAVOLA
LA CAMPANIA MARINARA A TAVOLA Cucina marinara e tipica del luogo quella che la Campania offre da Scario a Baia Domizia, lungo una costa che vede interessate tre province quelle di Salerno, di Napoli e di Casetta. Marinara e tipica del luogo, a base di pesti verdure, ortaggi e paste alimentari, avendo come condimento l’olio …
Il promontorio del gusto Argentario Grosseto
Tra l’Argentario e Orbetello l’incanto del paesaggio si trasforma in seduzione gastronomica: pesce di mare e di laguna preparato in mille modi, olio fragrante e genuino. E poi il profumo inebriante dell’Ansonica DOC. E dalla costa basta una deviazione nell’entroterra per scoprire i sapori decisi della Maremma profonda TESTI Alessandro Milani FOTOGRAFIE Vittorio Sciosia da …