LOMBARDIA
Ha 143 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
1 RISERVA REGIONALE DEL BOSCO WWF DI VANZAGO
Da Vanzago (MI), seguire le indicazioni per l’Oasi,
LOMBARDIA____________ Ha 90 Tipo Oasi Ambiente Umido
2 OASI DEL SASSONE TORBIERE DI ALBATE
Da Como, S.P.28 per Albate, tel. 02205691.
LOMBARDIA Ha 37 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
3 RISERVA REGIONALE DELLA VALPREDINA
DaTrescore (BG) raggiungere Cenate di Sopra e poi seguire le indicazioni per la Riserva, tel. 035956140.
LOMBARDIA____________ Ha 250 Tipo Oasi Ambiente Umido-
4 RISERVA REGIONALE DI MONTICCHIE DI SOMAGLIA
Da Casalpusterlengo (LO) proseguire perSomaglia (LO) poi seguire le indicazioni per l’Oasi.
LOMBARDIA___________ Ha 97 Tipo Oasi Ambiente Umido
5 RISERVA REGIONALE LE BINE
Da Calvatone (CR), dopo circa 500 metri si supera una leggera salita fino all’inizio della Riserva, tel 03483850901.
TRENTINO ALTO ADIGE
TRENTINO A. ADIGE Ha 236 Tipo Oasi Ambiente Montano
6 OASI DI VALTRIGONA
Da Telve (TN) verso Passo Manghen fino alla località Malga Valtrighetta, tel. 0461231842
TRENTINO A. ADIGE Ha 1,66 Tipo Rifugio Ambiente Umido
7 RIFUGIO DI INGHIAIE
Da Santa Giuliana (TN) seguire le indicazioni per l’Oasi, tel . ‘ 0 4 6 – 12 31 842.
TRENTINO A. ADIGE Ha 2 Tipo Oasi Ambiente Umido
8 LAGO DI NEMBIA
Comune di Molveno (TN): in fase di realizzazione, tel. 0461231842
FRIULI V. GIULIA
FRIULI V. GIULIA Ha 120 Tipo Oasi Ambiente Marino
9 RISERVA MARINA DI MIRAMARE
Da Trieste direzione Monfalcone (CO), con la S.S. 14 seguire le indicazioni perii Castello e la Riserva, tel./fax. 040224147.
FRIULI V. GIULIA Ha 1400 Tipo Altra area Ambiente Umido
10 OASI DI MARANO LAGUNARE
Da Monfalcone (GO), fino a Marano Lagunare, poi seguire le indicazioni per l’Oasi, tel 043167551.
FRIULI V. GIULIA Ha 2,3 Tipo Rifugio Ambiente Umido
11 RIFUGIO TRE SCALINI DEL DIAVOLO
Da Azzano Decimo (PN) seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0434209002._______
VENETO
VENETO___________ Ha 4 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
12 OASI DEL BOSCO DI ALVISOPOLI
Da Portogruaro (VE) verso Fossalta di Portogruaro; seguire le indicazioni per Alvisopoli, tel. 0421248097.
VENETO___________ Ha 500 Tipo Oasi Ambiente Umido
13 RISERVA NATURALE DI VALLE AVERTO
Strada Romea, da Venezia direzione Chioggia, all’altezza dell’abitato di Lugo seguire indicazioni per l’Oasi, tel. 041 5185068
VENETO__________________ Ha 34 Tipo Rifugio Ambiente Urbano
14 RIFUGIO DEGLI STAGNI DI CASALE
Dal centro di Vicenza, seguire le indicazioni perle stadio e da lì quelle per l’Oasi, tel. 0444302208.
VENETO__________________ Ha 81 Tipo Oasi Ambiente Umido
15 OASI DELLA PALUDE DEL BUSATELLO
Da Gazzo Veronese (VR) seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0442550300.
PIEMONTE
Ha 200 Tipo Rifugio Ambiente Boschivo
16 RIFUGIO BOSCO TENSO
Da Domodossola (VB), raggiungere Premosello e poi seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0323503431.
PIEMONTE______________ Ha 10 Tipo Rifugio Ambiente Vario
17 RIFUGIO DEL GIARDINO BOTANICO DI OROPA
Da Oropa (Bl), seguire le indicazioni per il Giardino Botanico di Oropa, tel. 0152523058.
PIEMONTE_________________ Ha 15 Tipo Rifugio Ambiente Vario
18 RIFUGIO PIAN DEI SALI
Da Malesco (VB), seguire le inanizioni per l’Oasi, tel. 032350343′
PIEMONTE______________ Ha 7 Tipo Rifugio Ambiente Vario
19 RIFUGIO DI BELLINZAGO
Da Bellinzago (NO), prendere la strada per la Badia di Dulzago, fino all’ingresso dell’Oasi, tel 0321955729.
PIEMONTE_________________ Ha 1 2 Tipo Rifugio Ambiente Boschivo
20 RIFUGIO DEL BOSCO DEI PRETI
Da Carpignano Sesia Ghisarlengo NO), circa 1 km dopo l’abitato seguire l’indicazione a destra per Oasi, tel. 0114731873.
PIEMONTE______________ Ha 20 Tipo Rifugio Ambiente
21 OASI URBANA LA BULA DI ASTI
Ad Asti, in località la Boana, ac:nto alla ferrovia Asti-Alba (Asti sud), tel. 0141411379.
PIEMONTE Ha 0,2 Tipo Rifugio Ambiente Vano
22 RIFUGIO DELLA GARZAIA DELLA VAL BORMIDA
Comune di Sessame (AT). Non i-erta al pubblico, tei. 0114731873
PIEMONTE Ha 8 Tipo Rifugio Ambiente Vario
23 RIFUGIO DI VALMANERA
Da Asti seguire le indicazioni per >l campeggio, frazione Valmanera. e per la Villa Paolina del WWF. tel .0141 214720.
PIEMONTE______________ Ha 12 Tipo Rifugio Ambiente boschivo:
24 RISERVA NATURALE INTEGRALE IL VERNETO DI ROCCHETTA TANARO
A Rocchetta Tanaro (AT), seguire ‘e indicazioni per la Cantina Sociale, tel. 0141644467.
LIGURIA
LIGURIA_________________ Ha 3 Tipo Rifugio Ambiente Urbano
25 RIFUGIO DEL TORRENTE NERVIA
A Ventimiglia (IM), dal centro prendere via Tacito – percorrere il lungomare verso est – raggiungere il parcheggio presso la rotonda. La foce del fiume è a pochi passi tel. 03394328160.
EMILIA ROMAGNA
EMILIA ROMAGNA Ha 600 Tipo Oasi Ambiente boschivo
26 OASI DEI GHIRARDI
Da Borgotaro (PR), seguire la strada per Porcigatone e poi le indicazioni per l’Oasi, tel. 03355562841.
EMILIA ROMAGNA Ha 5 Tipo Rifugio Ambiente Vario
27 RIFUGIO DI SIBERIA
A Bologna, percorrere via Alberto Mario e giunti allo stadio di baseball
girare a destra per via Benassi tel. 051332233.
EMILIA ROMAGNA Ha 1,33 Tipo Rifugio Ambiente Vario
28 RIFUGIO DEL PRATO-STAGNO SASSOGUIDANO
Da Pavullo nel Frignano (MO) superato il paese, sulla sinistra trovano le indicazioni per Rifugio tel. 051332233.
EMILIA ROMAGNA Ha 1 O Tipo Rifugio Ambiente Vario
29 RIFUGIO DELLA VILLA ROMANA DI RUSSI
Da Russi (RA), si seguono le indicazioni per la Villa Romana tel. 0544581357.
EMILIA ROMAGNA Ha 50 Tipo Rifugio Ambiente Montano
30 RIFUGIO DI MONTOVOLO
Presso l’abitato di Campolo, Comune di Grizzana Morandi (BO). Non visitabile, tel. 051332233.
MARCHE
MARCHE_____________ Ha 15 Tipo Oasi Ambiente Umido
31 OASI DI RIPA BIANCA DI JESI
Da jesi est (AN), seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 073159092.
MARCHE_________ Ha 4,5 Tipo Rifugio Ambiente Boschivo
32 RIFUGIO BOSCO DI FRASASSI
Da Fabriano (AN), prendere per Vallemontagnana; dopo 3 km si arriva alla località Colle S. Orsola, tel. 073222937.
MARCHE_________ Ha 317 Tipo Altra area Ambiente Montano
33 RISERVA NATURALE DI TORRICCHIO
Nei Comuni di PieveTorina e Montecavallo (MC), tel. 0737404505.
TOSCANA
TOSCANA________ Ha 410 Tipo Oasi Ambiente Umido
34 RISERVA NATURALE DEL LAGO DI BURANO
Km 131 S.S. 1 Aurelia, bivio per Burano, seguire le indicazioni per l’Oasi WWF, tel. 0564898829.
TOSCANA____________ Ha 800 Tipo Oasi Ambiente Umido
35 RISERVA NATURALE E OASI DELLA LAGUNA DI ORBETELLO
Ingresso al km 148 della S.S. 1 Aurelia, tel. 0564820297 oppure 03471928293.
TOSCANA Ha 150 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
36 RISERVA REGIONALE DEL BOSCO ROCCONI
Da Roccalbegna (GR), seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 03483888397. _
TOSCANA____________ Ha 104 Tipo Oasi Ambiente Umido
37 OASI DELLA PALUDE ORTI-BOTTAGONE
Da Piombino (LI), seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0565224361.
TOSCANA________ Ha 500 Tipo Altra area Ambiente Umido
38 OASI DI BOLGHERI
Da Castagneto Carducci ‘ LI), seguire le indicazioni per l’Oasi tel 0565224361.
TOSCANA ha 7 Tipo Rifugio Ambiente umido
40 RIFUGIO DEL LAGO DI MARENA
Nei Comuni di Bibbiena e Soci (AR) tel. 0575 509228
TOSCANA Ha 20 Tipo Rifugio Ambiente boschivo
41 RIFUGIO DEL BOSCO DEL BOTTACCIO
Da Bientina, in direzione Lucca, fino alla località Caccialupi, dove si trova l’ingresso dell’Oasi, tel. 058356008.
TOSCANA Ha Tipo Rifugio Ambiente Costiero
42 RISERVA DELLE DUNE DI TIRRENIA
Lungomare diTirrenia (PI), tra il Bagno La Perla e il Bagno Paradiso, tel. 050580999.
TOSCANA_____ Ha____ Tipo Rifugio Ambiente Costiero
43 RISERVA DELLE DUNE DI FORTE DEI MARMI
A Forte dei Marmi (LU), Via Lungomare di Ponente, tel. 0360234789.
UMBRIA
UMBRIA__________ Ha 900 Tipo Oasi Ambiente Umido
44 OASI DEL LAGO DI ALVIANO
Ad Alviano (TR) in direzione Alviano Scalo, presso l’abitato di Madonna del Porto, tel. 0744903715.
LAZIO
LAZIO________________ Ha 225 Tipo Oasi Ambiente Umido
45 OASI DI VULCI
S.S 1 Aurelia, bivio per Montalto di Castro e Vulci, e poi 100 metri sulla sinIstra superato il bivio per Mandano, tel. 076689701 5.
LAZIO________________ Ha 600 Tipo Altra area Ambiente Vario
46 OASI DI PIAN SANT’ANGELO
Da Magliano Sabina (Rl), raggiungere Cerchiano – Gallese, seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0761 345784.
LAZIO________________ Ha 250 Tipo Oasi Ambiente Umido
47 RISERVA REGIONALE DI MACCHIATONDA
Ingresso al km 49,9 della S.S. 1 Aurelia, nei pressi di Santa Severa, tel. 0766571097.
LAZIO__________ Ha 120 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
48 OASI DI PALO LAZIALE
Al km 36 della S.S. 1 Aurelia, bivio per Ladispoli e Palo (RM), seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 069911641.
LAZIO________________ Ha 280 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
49 OASI DI MACCHIAGRANDE
A Fregene (Roma), ingresso all’incrocio tra via Veneziana e via Castellammare, tel. 066685487.
LAZIO Ha 5 Tipo Rifugio Ambiente Urbano
50 OASI URBANA DEL TEVERE
Dentro Roma, sotto il Lungotevere delle Navi (Ponte Matteotti), teL. 0684497206.
LAZIO___________ Ha 15 Tipo Rifugio Ambiente Montano
51 RIFUGIO DI LAGO SECCO
Da Arquata del Tronto (AP), direzione Accumoli (Rl) proseguire per Poggio d’Api; da lì seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0746271308.
LAZIO Ha 10 Tipo Rifugio Ambiente Vario
52 RIFUGIO DEL GIARDINO BOTANICO DI COLLEPARDO
Da Anagni (FR), direzione per Collepardo. Poco dopo il paese si trova l’ingresso del Giardino Botanico, tel. 03474422642.
LAZIO________________ Ha 44 Tipo Oasi_______ Ambiente Boschivo
53 RISERVA REGIONALE DI TOR CALDARA
Località “Cincinnato” Anzio (RM), Ardeatina km 34,400, tel.0698499443.
LAZIO___________ Ha 5 Tipo Oasi Ambiente Marino
54 OASI BLU DI GIANOLA
Da Formia (LT) proseguire per Giànola, seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0771683850._____________
LAZIO________________ Ha 30 Tipo Oasi Ambiente Marino
55 OASI BLU DI MONTE ORLANDO
Da Gaeta (LT), direzione porto Santa Maria, presso l’ingresso della Scuola Nautica della Guardia di Finanza, tel. 0771465602.
LAZIO________________ Ha 30 Tipo Oasi Ambiente Umido
56 LAGO DI CANTERNO
Nei comuni di Fiuggi, Fumone. Trevignano. In fase di realizzazione tel. 03472648042.
LAZIO___________ Ha 10,4 Tipo Oasi Ambiente Marino
57 OASI BLU VILLA DI TIBERIO
DaTerracina (LT), proseguire sulla strada Fiacca per Sperlonga fino al Museo Archeologico Nazionale di Sperlonga, seguire poi il sentiero
di accesso per l’Oasi, tel. 0771683850.
LAZIO________________ Ha 1852 Tipo Altra area Ambiente Vario
58 OASI DI NINFA
Da Norma (LT), proseguire per Doganella di Ninfa e seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0684497206.
ABRUZZO
ABRUZZO ” Ha 200 Tipo Oasi Ambiente Vario
59 RISERVA REGIONALE DEI CALANCHI DI ATRI
Da Atri (TE) dirigersi verso l’ex Municipio, tel. 085373117.
ABRUZZO ” Ha 1300 Tipo Oasi Ambiente Umido
60 RISERVA REGIONALE DI PENNE
Da Penne (PEl, seguire le indicazioni per il lago e l’Oasi tel. 0858215003._
ABRUZZO Ha 20 Tipo Oasi Ambiente Umido
61 LAGO DI ALANNO
Comune di Alanno (PE): in fase di realizzazione, tel. 0853 73117
ABRUZZO Ha 48 Tipo Altra area Ambiente Umido
62 RISERVA REGIONALE SORGENTI DEL PESCARA
Da Popoli (PE), seguire le indicazioni per la Riserva. tel. 03470482677. ‘
ABRUZZO____________ Ha 327 Tipo Rifugio Ambiente Montano
63 RIFUGIO DI FORCA DI PENNE
Da Capestrano (PE), seguire le indicazioni per l’Oasi,tel. 085373117. _
ABRUZZO____________ Ha 1700 Tipo Oasi Ambiente Montano
64 RISERVA REGIONALE DELLA MAIELLA ORIENTALE
Da Lama dei Peligni (CH), seguire le indicazioni per la Riserva,tel. 0872916067.
ABRUZZO Ha 300 Tipo Oasi Ambiente Umido
65 RISERVA REGIONALE DI SERRANELLA
Da Casoli (CH), seguire le indicazioni per la Riserva, tel. 0858215003._______
ABRUZZO Ha 1025 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
66 OASI DELLE ABETINE
A Rosello (CH) Centro visite, e poi seguire le indicazioni per l’Oasi, tel. 0858215003._
ABRUZZO____ Ha 450 Tipo Oasi Ambiente Montano
67 RISERVA REGIONALE DELLE COLE DEL SAGITTARIO
Da Anversa degli Abruzzi (AQ), seguire le indicazioni per l’Oasi WWF, tel. 086449587 _
MOLISE
MOLISE Ha 32 Tipo Oasi Ambiente Umido
68 LE MORTINE
Prendere la S.S. 85 Venafrana uscire Loc. Triverno e proseguire per seguire le indicazioni per l’Oasi,
MOLISE Ha 1056 Tipo Oasi Ambiente Montano
69 OASI DI GUARDIAREGIA
Da Guardiaregia iCB). seguire le .indicazioni per l’Oasi, tel. 087 492247
CAMPANIA
CAMPANIA____________ Ha 76 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
70 OASI DEL BOSCO DI SAN SILVESTRO
Dalla città di Casetta seguire le indicazioni per l’Oasi (zona S. Leucio), teL. 0823361 300.
CAMPANIA Ha 247 Tipo Oas. Ambiente Boschi»
71 RISERVA NATURALE DEL CRATERE DEGLI ASTRONI
Da Napoli prendere la tangenziale, uscita Agnano. quindi i proseguendo sulla collina, seguendo le indicazioni per l’Oasi WWF tel. 0815883720.____________________________
CAMPANIA Ha 12 Tipo Rifugio Ambiente Urbano.
72 RIFUGIO DEL PARCO MONUMENTALE DI BAIA
Imboccare la tangenziale di Napoli, uscita Bacoli. Da qui seguire le indicazioni WWF, tel. 0818543526._________________
73 RIFUGIO DEL MONTE BARBAROSSA DI CAPRI
Da Napoli per Capri: in aliscafo da Mergellina, in traghetto dal Molo Beverello, tel. 0818371325.
CAMPANIA Ha 20 Tipo Rifugio Ambiente Vario
74 RIFUGIO DEL BOSCO LE TORE
Da Sorrento (NA), direzione Sant’Agata,l’Oasi, tel./fax 0818072533.______________________
CAMPANIA Ha 48 Tipo Rifugio Ambiente Umido
75 FALCIANO DEL MASSICO
Da Falciano del Massico (CE), seguire le indicazioni per l’Oasi tel. 0823441367.
CAMPANIA “”Ha 220 Tipo Altra Area Ambiente Boschivo
76 OASI DI DIECIMARE
Da Cava dei Tirreni (SA), seguire le indicazioni per l’Oasi tel. 089562636.
CAMPANIA Ha 843 Tipo Oasi Ambiente Montano
77 OASI DI MONTE ACELLICA
Da Giffoni Valle Piana (SA), seguire le indicazioni per l’Oasi tel. 089865030.
CAMPANIA Ha 1000 Tipo Oasi Ambiente Umido
78 OASI DEL LAGO DI CONZA
Da Conza della Campania (AV), seguire le indicazioni per l’Oasi tel. 082571887.
CAMPANIA___________ Ha 110 Tipo Rifugio Ambiente Boschivo
79 BOSCO CAMERINE
Autostrada A3 uscita Battipaglia (SA), prendere la S.S. 18 direzione Aibanella (SA), tel. 0828781126.
CAMPANIA Ha 150 Tipo Altra Area Ambiente Umido
80 OASI DELLE GOLE DEL CALORE DI FELITTO
Nella piazza di Felitto (SA), si trova il Centro Visite tel. 03683986324.
CAMPANIA___________ Ha 207 Tipo Oasi Ambiente Vario
81 OASI DELLE GROTTE DEL BUSSENTO DI MORIGERATI
Da Morigerati (SA): Centro Visite e percorso Natura tel. 0874982223
CAMPANIA___________ Ha 110 Tipo Oasi Ambiente Umido
82 OASI DI PERSANO
Serre (SA), strada comunale Falzia e. dopo 1 km. si raggiunge il Centro Visite tel. 082 8974684
CAMPANIA___________ Ha 650 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
83 PARCO DEL MONTE POLVERACCHIO
Da Campagna (SA) Seguire le indicazioni . Da Senerchia (AV) seguire le indicazioni per l’Oasi tel. 0336852287
BASILICATA
BASILICATA Ha 200 Tipo Oasi Ambiente Umido
84 RISERVA REGIONALE DEL PANTANO
Da Pignola a Madonna Del Pantano (PZ) seguire le indicazioni tel 0971 486142
BASILICATA Ha 800 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
85 RISERVA REGIONALE ABETINA DI LAURENZANA
Da Potenza, sulla S.P. Corleto Perticara, in prossimità Laurenzana si incontra l’ingresso dell’Oasi, tel 0971486142
BASILICATA___________ Ha 21 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
86 RISERVA REGIONALE DEL BOSCO DI POLICORO
S.S. 106 Ionica, incrocio per l’idrovora di Policoro (MT) direzione bosco Pantano Sottano, tel. 0971411382.
BASILICATA Ha 1000 Tipo Oasi Ambiente umido
87 OASI DEL LAGO DI SAN GIULIANO
S.S. 7 bis Matera-Ferrandina, svincolo San Giuliano al Km 561 tel. 0368613273.
CALABRIA
Calabria Ha 875 Tipo Oasi Ambiente Umido
88 OASI DEL LAGO DELL’ANGITOLA
Autostrada Salerno-Reggio Calabria, uscita Pizzo (W) e poi S.S. 110 per Serra San Bruno, tel. 096829548.
CALABRIA___________ Ha 4 Tipo Rifugio Ambiente Boschivo
89 RIFUGIO GIGANTI DEL PESCO
Nei pressi di Rossano-Corigliano (CS), alla frazione denominata “Piragineti” qui al bivio prendere per il Santuario del Patire, e seguire
le indicazioni del Rifugio, tel. 0983480051.
CALABRIA Ha 6 Tipo Oasi Ambiente Marino
90 OASI BLU SCOGLI DI ISCA
Da Amantea-Belmonte Calabro (CS), seguire le indicazioni per l’Oasi, tel . 0982426033.
PUGLIA
PUGLIA Ha 5 Tipo Altra area Ambiente Costiero
91 CENTRO WWF DI TORRE GUACETO
S.S. 379 tra Brindisi e Carovigno (BR), seguire le indicazioni per l’Oasi WWF, tel. 0805210307.
PUGLIA Ha 620 Tipo Oasi Ambiente Umido
92 RISERVA NATURALE DELLE CESINE
S.S. 16 fra S. Cataldo e S. Foca (LE); sulla strada seguire le indicazioni per l’Oasi WWF, tel. 03476313548._
PUGLIA Ha 100 Tipo Rifugio Ambiente Vario
93 RIFUGIO DEL MONTE S. ELIA
Autostrada A14, attraversare Massafra (TA) proseguire sulla S.S. 581, girare in direzione Noci e poi verso (viottola: dopo 6 km si trova l’indicazione pel Monte Sant’Elia tel. 998809697
PUGLIA Ha 7 Tipo Rifugio Ambiente Umido
94 RIFUGIO DELLA PALUDE LA VELA
Da Taranto, S.S. 7 ter verso Lecce, dopo poco incrocio a sinistra per S.P. 91 “Circumarpiccolo”; dopo circa 2 km si arriva all’ingresso
dell’Oasi, tel. 0994527970.
PUGLIA Ha 5 Tipo Rifugio Ambiente Vario
95 RIFUGIO IL RIFUGIO
Da Bari S.S. 96 direzione Altamura; arrivati alla stazione di Mellitto, proseguire a sinistra per Cassano; dopo circa 2 km girare a sinistra
imboccando la strada sterrata che porta all’Oasi, tel. 0805210307.
SARDEGNA
SARDEGNA Ha 3600 Tipo Oasi Ambiente Boschivo
96 OASI DI MONTE ARCOSU
Da Cagliari seguire la strada per Pula, girare dopo 12 km per la dorsale consortile, quindi per la II strada ad ovest, proseguire fino alla chiesa campestre di S. Lucia, da qui seguire la segnaletica WWF per l’Oasi, tei. 070968714.
SARDEGNA Ha 111 Tipo Oasi Ambiente Costiero
97 OASI DI SEU
Da Oristano, direzione San Giovanni in Sinis e Tharros; seguire le indicazioni per l’Oasi WWF, tel. 0783290880.
SARDEGNA Ha 80 Tipo Oasi______ Ambiente Vario
98 OASI DELLE STEPPE
S.P. Chilivani-Mores (SS), bivio per Ardara (SS), Loc. Tota; l’ingresso dell’Oasi è circa ad 1 km. tel. 03478147228.
SICILIA
SICILIA_______________ Ha 986 Tipo Oasi Ambiente Umido
99 RISERVA REGIONALE SALINE DI TRAPANI
Da Trapani, S.P. 21 per Marsala, lungo la quale si incontra l’ingresso dell’Oasi tel fax 092 3867700
SICILIA_______________ Ha 214 Tipo Oasi Ambiente Umido
100 RISERVA REGIONALE LAGO PREOLA – GORGHI TONDI
Autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo, uscita Campobello di Mazara, prendere S.S. 115, direzione Mazara del Vallo, a circa 10 km, in corrispondenza del viadotto autostradale sul fiume Delia, prendere la prima strada a sinistra prima del passaggio a livello e poi la prima strada asfaltata a sinistra e dopo circa 3 km si trova l’ingresso della Riserva.
SICILIA_______________ Ha 8,5 Tipo Rifugio Ambiente Costiero
101 RIFUGIO DI SICULIANA
Da Agrigento, S.S. 115 Agrigento-Sciacca, e dopo Siculiana, uscire per Siculiana Marina, fino all’ingresso dell’Oasi, tel. 0360398057.
SICILIA Ha 70 Tipo Oasi Ambiente Umido
102 OASI DI PIANA DEGLI ALBANESI
Strada a scorrimento veloce – Palermo – Sciacca uscita Piana degli Albanesi – arrivati in paese dirigersi verso il lago, tel. 03394044528.
SICILIA_______________ Ha 12 Tipo Oasi Ambiente Costiero
103 RISERVA REGIONALE DI ISOLA BELLA
DaTaormina (ME) città, parcheggiare presso il parcheggio Lumbi, punto di partenza del pulmino navetta: scendere al capolinea, imboccare Viale San Pancrazio fino a raggiungere l’ingresso della Riserva, tel. 0942628388.
Nota: per le visite fare riferimento alle schede dell’interno. Le Oasi seguono aperture stagionali e settimanali e orari di visita. Alcune sono chiuse al pubblico.